Descrizione
I film riscaldanti in poliimmide (PI), spesso chiamati riscaldatori a film, sono elementi riscaldanti elettrici sottili, flessibili e leggeri. Sono realizzati utilizzando un film in poliimmide ad alta temperatura sia come substrato che come rivestimento, con un circuito riscaldante a lamina incisa incapsulato al suo interno. Questo design avanzato li rende ideali per applicazioni che richiedono un calore preciso e affidabile in spazi ridotti e in condizioni difficili.
Specifica
Nome del prodotto | Elemento riscaldante a film sottile in metallo PI |
| Misurare | 60x10mm o personalizzato |
Corpo riscaldatore | 0,4±10% o personalizzato |
Materiale | PI |
| Voltaggio | 3,7 V o personalizzato |
Applicazione | Adatto a vari scenari di riscaldamento a bassa pressione |








Caratteristica
Sottigliezza e flessibilità eccezionali: con uno spessore tipico di soli 0,1-0,3 mm, questi riscaldatori possono essere facilmente piegati e adattati a superfici complesse o curve, garantendo un efficiente trasferimento del calore.
Leggeri e salvaspazio: il loro peso e profilo minimi li rendono perfetti per applicazioni compatte e sensibili al peso, come nel settore aerospaziale e dell'elettronica portatile.
Risposta termica rapida: la bassa massa termica della pellicola in poliimmide e il sottile elemento riscaldante consentono tempi di riscaldamento e raffreddamento molto rapidi, consentendo un controllo preciso della temperatura.
Eccellente uniformità della temperatura: il circuito a lamina fotochimicamente inciso garantisce una distribuzione uniforme del calore su tutta la superficie riscaldante, eliminando i punti caldi e freddi.
Resistenza alle alte temperature: il materiale in poliimmide può resistere a temperature di esercizio continuo tipicamente fino a 220 °C, con alcune varianti classificate anche più elevate, garantendo stabilità e prestazioni a lungo termine.
Resistenza chimica e alle radiazioni: le pellicole PI sono altamente resistenti alla maggior parte delle sostanze chimiche, dei solventi e delle radiazioni, il che le rende adatte agli ambienti difficili.
Applicazione
In sintesi, i film riscaldanti in poliimmide rappresentano una soluzione di riscaldamento di alta qualità laddove i riscaldatori convenzionali risultano troppo ingombranti, rigidi o inaffidabili. La loro combinazione unica di spessore sottile, flessibilità, risposta rapida e prestazioni elevate in condizioni estreme li rende la scelta preferita per un'ampia gamma di settori. Le applicazioni più comuni includono la gestione termica nel settore aerospaziale (sbrinamento, riscaldamento dei sensori), dispositivi medici (apparecchiature diagnostiche, analizzatori del sangue), elettronica di consumo (piani di stampa 3D) e sistemi di batterie nei veicoli elettrici. Offrono agli ingegneri un metodo affidabile ed efficiente per erogare calore preciso esattamente dove serve.











