descrivere
Un termistore NTC a chip è un componente elettronico che utilizza la tecnologia a montaggio superficiale (SMT). La sua funzione principale è rilevare la temperatura ambiente e convertire le sue variazioni in una variazione significativa della resistenza. NTC sta per "Negative Temperature Coefficient", ovvero "coefficiente di temperatura negativo", il che significa che la sua resistenza diminuisce esponenzialmente all'aumentare della temperatura.
Questa caratteristica unica di resistenza alla temperatura gli conferisce un ruolo fondamentale come "sensore di temperatura" e "protettore" nei moderni prodotti elettronici.
Caratteristiche
1. Alta sensibilità: risponde rapidamente ai cambiamenti di temperatura ed è in grado di rilevare piccole fluttuazioni di temperatura.
2. Miniaturizzazione e standardizzazione: adotta un packaging SMD standardizzato (come 0402, 0603, 0805, ecc.), compatto e molto adatto all'assemblaggio di circuiti stampati ad alta densità, adattandosi alla tendenza di sviluppo di prodotti elettronici leggeri, sottili e corti.
3. Elevata affidabilità e stabilità: utilizzando materiali ceramici avanzati e tecnologie di produzione, presenta una buona resistenza meccanica e una stabilità a lungo termine.
4. Senza piombo e conforme alla direttiva RoHS: soddisfa i requisiti di tutela ambientale.
Principio di funzionamento fondamentale
Gli NTC a chip sono realizzati con ossidi metallici come manganese, cobalto e nichel, sinterizzati ad alte temperature. La relazione tra la loro resistenza (R) e la temperatura assoluta (T) segue la legge di Arrhenius e può essere solitamente descritta da un parametro caratteristico (valore B). Entro un certo intervallo di temperatura, la loro curva caratteristica resistenza-temperatura presenta una buona relazione esponenziale.
Applicazioni principali
Monitoraggio e compensazione della temperatura: utilizzati nei telefoni cellulari, nei computer portatili, nei sistemi di gestione delle batterie (BMS), ecc. per monitorare la temperatura dei componenti principali in tempo reale, per prevenire danni da surriscaldamento e fornire segnali di compensazione della temperatura per altri componenti (come oscillatori a cristallo e schermi LCD).
Soppressione della corrente di spunto: al momento dell'avvio di un circuito di potenza, la resistenza iniziale dell'NTC collegato in serie è elevata, limitando efficacemente la corrente di spunto e proteggendo componenti come il ponte raddrizzatore e i condensatori. Una volta stabilizzata la corrente, la sua resistenza diminuisce a causa dell'autoriscaldamento, riducendo la perdita di potenza.
Elettrodomestici: ampiamente utilizzati in elettrodomestici come condizionatori, frigoriferi e cuociriso come sensori di temperatura per controllarne lo stato di funzionamento.
Considerazioni sulla selezione
Quando si sceglie un chip NTC, è necessario prestare attenzione ai seguenti parametri:
Resistenza nominale (a 25°C): valore di resistenza a potenza zero a una temperatura ambiente di 25°C, ad esempio 10 kΩ, 100 kΩ.
Valore B: parametro chiave che descrive la sensibilità della resistenza alle variazioni di temperatura.
Precisione: tolleranza della resistenza e tolleranza del valore B.
Dissipazione di potenza massima: la potenza massima che un componente può sopportare.
Intervallo di temperatura di funzionamento: intervallo di temperatura ambiente in cui il componente può funzionare normalmente.
In sintesi, i termistori NTC SMD sono diventati un componente di base indispensabile per il rilevamento e la protezione della temperatura nei moderni circuiti elettronici, grazie alle loro dimensioni ridotte, alle eccellenti prestazioni e all'elevata affidabilità.