Dongguan Tianrui Electronics Co., Ltd.
Dongguan Tianrui Electronics Co., Ltd. logo
Come testare e risolvere i problemi di un termistore PTC con un multimetro

Come testare e risolvere i problemi di un termistore PTC con un multimetro

Prodotti
Sep 22, 2025Pubblicato da Dongguan Tianrui Electronics Co., Ltd.

Sospetti un termistore PTC difettoso nel tuo circuito? Che si tratti di un fusibile ripristinabile che non si ripristina o di un riscaldatore che non si riscalda, un multimetro digitale standard (DMM) è lo strumento perfetto per una diagnosi rapida ed efficace. Questa guida ti guiderà attraverso i semplici passaggi per testare e risolvere i problemi di un termistore PTC.

La sicurezza prima di tutto!

  • Scollegare l'alimentazione: assicurarsi sempre che il dispositivo sia completamente scollegato da qualsiasi fonte di alimentazione e che tutti i condensatori siano scarichi prima di effettuare il test.

  • Isolare il componente: per una lettura più accurata, dissaldare almeno un terminale del termistore PTC dal circuito stampato. Testarlo in-circuit può dare letture errate a causa di percorsi paralleli con altri componenti.

Cosa ti servirà:

  • Un multimetro digitale (DMM)

  • Il sospetto termistore PTC

  • Una fonte di calore (ad esempio, un asciugacapelli, una stazione di rilavorazione ad aria calda a bassa temperatura o una tazza di acqua calda)

Fase 1: Test di resistenza alla temperatura ambiente

Questo è il primo e più elementare controllo.

  1. Imposta il multimetro in modalità resistenza (Ohm, Ω). Scegli un intervallo appropriato, solitamente la selezione automatica o l'intervallo da 2 kΩ sono un buon punto di partenza.

  2. Posizionare le sonde del multimetro sui due terminali del termistore PTC. La polarità non ha importanza.

  3. Leggi il valore.

Cosa aspettarsi:

  • Un buon PTC dovrebbe presentare un basso valore di resistenza . Questo può variare da pochi ohm a circa 100 ohm, a seconda del modello e della potenza specifica. Consultare la scheda tecnica per il valore tipico esatto (R <sub> min </sub> ).

  • Risoluzione dei problemi:

    • Resistenza infinita (OL): il PTC si è aperto . È bruciato e deve essere sostituito. Questa è una modalità di guasto comune se è stato sottoposto a un guasto ben oltre i suoi valori massimi.

    • Resistenza zero (0Ω): il PTC è in cortocircuito . Questo è molto raro, ma indica un guasto interno catastrofico. Deve essere sostituito.

Fase 2: Il test termico (il test funzionale)

Questo test conferma la funzionalità principale del componente: la sua capacità di modificare la resistenza con la temperatura.

  1. Mantenete collegate le sonde del multimetro e osservate la lettura della resistenza.

  2. Riscaldare delicatamente il corpo del termistore PTC utilizzando una fonte di calore. Un asciugacapelli a bassa temperatura funziona perfettamente. Non utilizzare una fiamma diretta, poiché potrebbe facilmente danneggiare il componente.

  3. Osservare attentamente la lettura del multimetro.

Cosa aspettarsi:

  • Un buon PTC mostrerà un aumento lento ma costante della resistenza man mano che si riscalda. Se lo si riscalda oltre il suo specifico punto di Curie o di commutazione, la resistenza aumenterà drasticamente , spesso raggiungendo centinaia di migliaia di ohm (kΩ) o più, causando eventualmente la visualizzazione di "OL" sul misuratore.

  • Risoluzione dei problemi:

    • Nessuna variazione di resistenza: se la resistenza rimane costantemente bassa, indipendentemente da quanto la si riscaldi, il PTC è guasto e bloccato nel suo stato di bassa resistenza . Ha perso la sua caratteristica PTC e deve essere sostituito.

    • Cadute di resistenza: questo è molto insolito e indica che il componente è in realtà un termistore NTC e non un PTC.

Fase 3: Test di raffreddamento (controllo del reset)

Una caratteristica fondamentale di un PTC è la sua capacità di autoripristinarsi.

  1. Rimuovere la fonte di calore.

  2. Continuare a osservare la lettura del multimetro.

Cosa aspettarsi:

  • Un buon PTC si raffredda lentamente. Durante il raffreddamento, la sua resistenza diminuirà gradualmente, tornando al suo valore iniziale. Questo potrebbe richiedere un minuto o due.

  • Risoluzione dei problemi:

    • Se la resistenza rimane elevata e non diminuisce dopo che il componente si è chiaramente raffreddato a temperatura ambiente, il PTC è guasto e non si ripristina. Deve essere sostituito.

Interpretazione dei risultati

Test Buon PTC PTC difettoso (sostituisci)
Resistenza al freddo Bassa resistenza (ad esempio, 10Ω - 100Ω) OL (aperto) o (in cortocircuito)
Calore applicato La resistenza aumenta drasticamente Nessun cambiamento nella resistenza
Calore rimosso La resistenza diminuisce fino al valore originale La resistenza rimane alta (non si ripristina)

Conclusione

Testare un termistore PTC è un processo semplice che può far risparmiare tempo e denaro in riparazioni. Controllandone sistematicamente la resistenza a temperatura ambiente, sotto calore e dopo il raffreddamento, è possibile determinare con certezza se funziona correttamente o se è la causa del malfunzionamento del circuito. Ricordate, un PTC funzionante dovrebbe avere una bassa resistenza al freddo, una resistenza al caldo in rapido aumento e deve sempre ripristinarsi dopo il raffreddamento.

Blog in evidenza

Riscaldatori PTC: il cuore intelligente del riscaldamento ausiliario del tuo condizionatore

Riscaldatori PTC: il cuore intelligente del riscaldamento ausiliario del tuo condizionatore

Quando arriva il freddo invernale, il tuo fidato condizionatore d&#39;aria spesso funge anche da pompa di calore per tenerti al caldo. Ma cosa succede quando fuori fa davvero freddo? È qui che entra in gioco il riscaldamento ausiliario, la cui tecnologia ha subito un importante aggiornamento. Ecco il riscaldatore PTC: una soluzione più intelligente, sicura ed efficiente per il tuo comfort.

Per saperne di più
L&#39;eroe sconosciuto: moduli di riscaldamento ausiliari elettrici con cornice in unità di riscaldamento e aria condizionata all-in-one

L&#39;eroe sconosciuto: moduli di riscaldamento ausiliari elettrici con cornice in unità di riscaldamento e aria condizionata all-in-one

Quando la temperatura precipita e il tuo climatizzatore multifunzione fatica a tenere il passo, un potente componente entra in funzione per fornire quella fondamentale esplosione di calore: il modulo di riscaldamento ausiliario elettrico. Spesso chiamato &quot;striscia riscaldante&quot; o &quot;pacchetto di calore&quot;, questo modulo è la chiave per un riscaldamento affidabile nelle giornate più fredde.

Per saperne di più
Perché scegliere i riscaldatori PTC in ceramica? Principali vantaggi con esempi concreti

Perché scegliere i riscaldatori PTC in ceramica? Principali vantaggi con esempi concreti

Nel mondo degli elementi riscaldanti, il riscaldatore PTC (Positive Temperature Coefficient) in ceramica si distingue per la sua combinazione unica di sicurezza, efficienza e affidabilità. A differenza delle tradizionali bobine di filo che possono diventare incandescenti, i PTC in ceramica offrono un modo più intelligente per generare calore. Esploriamo i loro principali vantaggi e vediamo come vengono applicati nei prodotti di uso quotidiano.

Per saperne di più
Comprensione dei tipi di riscaldatori PTC: una guida alla classificazione e alle applicazioni

Comprensione dei tipi di riscaldatori PTC: una guida alla classificazione e alle applicazioni

I riscaldatori PTC (Positive Temperature Coefficient) non rappresentano una soluzione universale. Le loro prestazioni e la loro idoneità per un&#39;applicazione dipendono fortemente dalla loro costruzione e progettazione. Conoscere le diverse tipologie di riscaldatori PTC è il primo passo per scegliere il componente perfetto per il vostro progetto. Questa guida analizza le classificazioni più comuni.

Per saperne di più
Guida all&#39;uso del riscaldatore PTC: suggerimenti essenziali per la sicurezza e l&#39;efficienza

Guida all&#39;uso del riscaldatore PTC: suggerimenti essenziali per la sicurezza e l&#39;efficienza

I riscaldatori PTC (Positive Temperature Coefficient) sono rinomati per la loro autoregolazione della temperatura e per le loro caratteristiche di sicurezza intrinseche. A differenza degli elementi riscaldanti tradizionali, la loro resistenza aumenta all&#39;aumentare della temperatura, prevenendo il surriscaldamento. Tuttavia, per garantirne la longevità e un funzionamento sicuro, è fondamentale un utilizzo corretto. Ecco i punti chiave da tenere a mente.

Per saperne di più
Oltre il calore: come i riscaldatori PTC gestiscono la deumidificazione efficiente

Oltre il calore: come i riscaldatori PTC gestiscono la deumidificazione efficiente

Quando pensiamo al comfort in climi freddi e umidi, spesso ci concentriamo esclusivamente sulla temperatura. Ma il vero comfort è un&#39;equazione a due: calore e secchezza. Livelli elevati di umidità possono far sembrare una stanza fredda e umida, anche se il termostato è impostato su una temperatura ragionevole. È qui che entra in gioco una straordinaria tecnologia chiamata riscaldatore PTC, che offre una soluzione potente sia per il riscaldamento che per la deumidificazione.

Per saperne di più
Film riscaldanti PI flessibili e durevoli con controllo termico preciso

Film riscaldanti PI flessibili e durevoli con controllo termico preciso

Nelle applicazioni avanzate odierne, dai dispositivi indossabili per la terapia ai complessi sistemi aerospaziali, la richiesta di calore va oltre il semplice calore. Richiede una soluzione intelligente e adattabile quanto la tecnologia che supporta. I film riscaldanti in poliimmide (PI), flessibili e resistenti, rispondono a questa sfida, offrendo una precisione senza pari nella gestione termica in un contenitore straordinariamente resistente e versatile.

Per saperne di più
Riscaldatori in poliimmide personalizzati: prestazioni affidabili in condizioni difficili

Riscaldatori in poliimmide personalizzati: prestazioni affidabili in condizioni difficili

Quando l&#39;applicazione prevede temperature estreme, sostanze chimiche corrosive o vibrazioni intense, le soluzioni di riscaldamento standard semplicemente non resistono. I riscaldatori standard possono guastarsi, causando tempi di fermo, riparazioni costose e guasti critici del sistema. È qui che entrano in gioco i riscaldatori in poliimmide (PI) progettati su misura, costruiti appositamente per offrire un&#39;affidabilità incrollabile negli ambienti più difficili del mondo.

Per saperne di più